L’assistente familiare, abilitato ai sensi della DGRM 118/2009 a seguito di un percorso formativo di ore 100, è un operatore con caratteristiche pratico-operative che si prende cura della persona non autosufficiente. Si occupa di anziani, disabili o portatorie di patologie invalidanti, anche a sostegno dei familiari. Il suo compito è quello di contribuire a sostenere e a promuovere l’autonomia e il benessere psico-fisico in funzione dei bisogni del paziente; svolge attività di assistenza diretta, in particolare nella routine quotidiana (es. alzarsi, lavarsi, vestirsi, preparare ed assumere pasti, uscire, …) ed occupandosi della pulizia della casa.